Nell'ambito del progetto “I professionisti incontrano le aziende”, promosso al fine di favorire l’incontro e lo scambio di conoscenze ed esperienze nel campo dell’ingegneria sismica tra gli associati ad ISI, l’azienda XELLA e ISI invitano i tecnici interessati all' evento
che si terrà il 5 ottobre presso il POLO PRODUTTIVO DI PONTENURE.
Il seminario è gratuito ed è stato richiesto l'accreditamento al CNI.
PROGRAMMA
09.30 RITROVO E REGISTRAZIONE
10.00 COSTRUZIONI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO:
EDIFICI SOSTENIBILI,SALUBRI,SEMPLICI,SICURI E IN GRADO DI ASSORBIRE CO2
ING.A.MILIANI - PRODUCT & TECHNICAL SERVICE MANAGER XELLA ITALIA
11.00 NTC 2018 E REQUISITI PER ELEMENTI NON STRUTTURALI.LO STATO DELL'ARTE A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SECONDO ISI
ING. D.TRUTALLI - DIRETTORE ISI INGEGNERIA SISMICA ITALIANA
11.30 CRITERI PROGETTUALI PER LE VERIFICHE FUORI DAL PIANO E ANTIRIBALTAMENTO CON PARETI DI TAMPONAMENTO IN CAA
ING. G. CADELLI - INGEGNERE ESPERTO IN STRUTTURE + ADVANCED CERTING
12.30 ESEMPI COSTRUTTIVI E SERVIZI AL PROGETTISTA
ING.S.SPINELLI - TECHNICAL SERVICE SPECIALIST XELLA ITALIA
13.30 PRANZO
14.30 VISITA STABILIMENTO PRODUTTIVO E LABORATORIO CONTROLLO QUALITÀ
15.30 VISITA YTONG MULTIPOR ACADEMY CON ESEMPI COSTRUTTIVI IN SCALA REALE E DEMO DI POSA
16.30 FINE LAVORI
Per maggiori informazioni e per iscrizioni SCARICA LA LOCANDINA dell'evento.
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy