Home Eventi

1 marzo 2024

Seminario online
Bonus in edilizia 2024 conoscerli e massimizzarne l'uso

ISI

Pubbl. 01 febbraio 2024

Con il patrocinio di ISI, Il seminario propone in 4 ore di formazione, un percorso di sviluppo professionale attraverso l'approfondimento delle agevolazioni fiscali legate ai Bonus Edilizia 2024, arricchito da esempi pratici.

Con il Patrocinio di

Quando

01 marzo 2024
dalle ore 14.00 fino alle ore 18.00

Dove

Modalità di erogazione: FAD

Iniziando con una panoramica aggiornata, il programma offre strumenti operativi
e consigli pratici per massimizzare i benefici degli incentivi.
Saranno esaminati dettagliatamente casi studio, inclusi gli aspetti di cessione del credito e sconto in fattura.
Il seminario assiste nella selezione delle opportunità più vantaggiose, fornendo ai partecipanti la sicurezza
e l'efficienza necessarie per operare in modo ottimale in qualsiasi contesto.

RELATORE
ING. NICOLA FURCOLO

Ingegnere civile


PROGRAMMA DEL SEMINARIO
- Il quadro normativo attuale, con analisi ragionata.
- Superbonus e nuove regole: concludere e avviare interventi.
- Bonus barriere architettoniche.
- Altri bonus: ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, fotovoltaico, mobili, ecc.
- Esempi e casi studio: ottimizzare bonus in base a committenza,budget e capienza fiscale.
- Imposizione pratica edilizia: definizione interventi e titolo abilitativo.
- Effettuare il computo metrico e la contabilità lavori: esempi pratici.
- Redigere le asseverazioni (sismabonus ed ecobonus): esempi pratici.
- Calcolare le parcelle: analisi ragionatasui compensi professionali.

ISCRIZIONI
ENTRO LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2024
formazione@ricamgroup.it
+39 327 06.18.362


CREDITI FORMATIVI
Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 4 crediti cfp .
Ai fini del rilascio dei cfp è obbligatoria la presenza al 100% della durata del corso.
Test di apprendimento finale


Per maggiori informazioni
SCARICA LA LOCANDINA


 



Articolo letto 1258 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy