Roma, 12 ottobre 2022 – La sentenza rappresenta un precedente sconcertante; a maggior ragione perché viene associato a una quantificazione economica.
Dopo quante scosse è lecito che un cittadino abbondoni la propria abitazione?
E quale intensità devono avere le scosse?
Quale è il tempo minimo prima di poter rientrare?
Ma soprattutto,
Il cittadino è in grado di valutare queste cose?
Il Giudice nella sentenza ha assunto che la società abbia cultura e informazioni sufficienti per valutare essa stessa il rischio; questa visione è tanto errata concettualmente quanto miope.
Contatti Ufficio Stampa Associazione ISI
Donatella Debidda
Cell. 349 7313915
press@ingegneriasismicaitaliana.it
Segreteria ISI
Cell. 331 2696084
segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy