Home Articoli tecnici Tecnologie antisismiche

LE STRADE

Ponte “Passatempo”:
dall’ispezione alla progettazione degli interventi di ripristino

IDS Ingegneria delle Strutture

Ing. Alberto Diotallevi, Ing. Filippo Fagnocchi

Pubbl. Novembre 2023

Ispezione, definizione classe d’attenzione, valutazione di sicurezza
e progettazione degli interventi per la messa in sicurezza del ponte in località Passatempo

Nel contesto italiano, le reti stradali primarie e secondarie sono strettamente legate all’efficienza e alla solidità delle strutture dei ponti, che assicurano la continuità di queste reti nonostante gli ostacoli naturali e antropici. Alla luce dei recenti tragici avvenimenti, risulta sempre più importante conoscere e monitorare lo stato di salute di queste strutture su tutto il territorio nazionale.

Con il D.M. 578 del 17/12/2020 “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” e successivamente aggiornato con il D.M. 204 del 01/07/2022 si impone a tutte le amministrazioni o enti gestori di censire, ispezionare e definire una classe d’attenzione per tutte le opere di competenza entro il 2026.
In questo articolo, esploreremo il processo che ci ha guidato dal censimento, alla progettazione esecutiva degli interventi di ripristino e messa in sicurezza, passando dall’ispezione visiva, dalla definizione della classe d’attenzione e dalla valutazione di sicurezza di un ponte sito in località Passatempo all’interno del Comune di Osimo (AN)...
 

IDS Ingegneria delle Strutture - Ing. Alberto Diotallevi, Ing. Filippo Fagnocchi


LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

 



Articolo letto 2211 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy